Featured
Arte

L’Arte è Lavoro
L’impiego di un'energia per raggiungere uno scopo determinato. È sufficiente questa sintetica espressione, con la quale i dizionari della nostra lingua descrivono il Lavoro, per ricondurre al sostantivo tutta la passione, la ...

Intervista a Giorgio Bertozzi Neoartgallery
L'intervista rilasciata ad una radio di Roma in cui viene descritta la recente attività realizzata dagli iscritti all' associazione Neoartgallery nelle fiere in Italia e all'estero ...

Valerio Villani
“Le opere di Valerio Villani ci riportano a quell’isolamento esistenziale che affiorò nel bel mezzo del Romanticismo con William Blake e Fussli. Le sue figure sono sfocate e alleggerite, ci rimandano all’incubo ...

Litografie d’arte: esperienza a 360° con PrintLitoArt
Litografie d’arte: esperienza a 360° con PrintLitoArt A beneficio di ogni artista ed in particolare degli artisti dell'associazione Neoartgallery presento PrintLitoArt, la prima piattaforma specializzata nella stampa di litografie d’arte con l’obiettivo di ...
Eventi

Ulisse il Mito e il Mare Un insieme di opere che danno bene l’ idea di un’ animo sensibile, inquieto, fervido, contemplativo. Attraverso l’ eterno e sempre risorgente veicolo del Mito greco e di quello di Ulisse in particolare che, nel corso dei millenni, ricompare continuamente generando, di tempo in tempo, sia il più profondo ricordo della Classicità sia il ...

Neoartgallery presenta Alba Amoruso La voce muta del tempo A cura di Giorgio Bertozzi Ferdan Yusufi Alessandra Trapanà Con il contributo critico e storico di MariaVinella “È interessante come spendiamo tutti i giorni della vita a congedarci, dicendo e sentendoci dire a domani, e, fatalmente, uno di quei giorni, che per qualcuno sarà stato l'ultimo, o non ci sarà più colui a cui lo abbiamo ...
News

Baba Zula
[gss type="rectangular" options="timeout=4000" ids="7508,7509,7510,7511,7512,7513,7514,7515,7516,7517,7518,7519,7520,7521,7522"] I Baba Zula mescolano nella loro musica la tradizione delle melodie e degli strumenti musicali del medio oriente e della Turchia in particolare. Il pubblico del Trento film ...

La bottega dello stagnaio
La bottega dello stagnaio... c'è un Italia che ha fatto l'Italia che sta scomparendo dopo essere stata accantonata e seppellita. Alludo all'Italia delle tante botteghe artigianali, testimonianza di operosità e cultura determinanti ...
Luoghi
Video
-
EuroExpoArt 2018 La piazza dell'arte
La presenza straniera si è ulteriormente consolidata con l’incremento della degli artisti iraniani, che erano all’esordio lo scorso anno. Un ulteriore salto di qualità si è avuto anche nella folta presenza di artisti provenienti dalla Turchia con gruppi iscrittiti oltre che da Istanbul anche da: Izmir, Adana, Mersin, Ankara, Bursa. In particolare tra i gruppi va sottolineata la “scuola “ rappresentata dal gruppo Atölye Kadıköy Art e l’esposizione installazione delle opere di 24 artisti di Koridoor Contemporary Art Programs, il progetto coordinato dal curatore Denizhan Özer. Dato il forte e costante aumento dell’attenzione degli artisti turchi ad EuroExpoArt ci attende per gli anni a venire ulteriore coinvolgimento delle istituzioni e dei privati per facilitare il loro sforzo nella diffusione della cultura e dell’arte contemporanea della Turchia.
Molti degli iscritti sono stati personalmente presenti alla manifestazione, con forte e positivo impatto sulle strutture ricettive della città, che si chiuderà di consueto con la premiazione dei vincitori proclamati dalla giuria su segnalazione del pubblico. In tutto questo Romagna fiere è il consolidato e insostituibile partner cui vanno i ringraziamenti di tutto EuroExpoArt. Ferdan Yusufi -
Istanbul Artist 2013 Tuyap
Anche l'edizione 2013 di Istanbul Artist, che si svolge in contemporanea con l'annuale fiera del libro, è stata un successo per il grande numero di visitatori, curiosi, appassionati, interessati oltre che per la qualificata presenza di espositori.Grande è stato l'interesse suscitato dalla qualificata esposizione della Repubblica Popolare di Cina dedicata alle arti della tradizione del grande paese asiatico