

Potrebbe anche interessarti
Carlo Iacomucci “Marchigiano dell’anno” PREMIATO A ROMA, IN CAMPIDOGLIO, IL PROSSIMO 14 MAGGIO
Il riconoscimento assegnato dal Centro Studi Marche che da trent’anni porta alla ribalta i personaggi che hanno fatto conoscere la nostra regione in Italia e nel mondo. L’artista, che ora vive a Macerata, è uno dei principali continuatori della prestigiosa tradizione della Scuola del Libro di Urbino.
MUSEO DELLA CITTA’ DI RIMINI DAVIDE FRISONI “RIFLESSIONI TEMPORALI”
Senza rinunciare al tema principale della sua ricerca, la strada, e andando alla ricerca di un dialogo, una rilettura che trasforma e riflette sulla lezione con la nostra tradizione artistica occidentale, ha cercato di interpretare con il suo linguaggio, il suo gesto, la sua grafia, alcune opere di maestri come Cagnacci, Ingres, Rembrandt, Pittoni, Maffei e tanti altri.
Circus Urbanus… è un progetto pittorico composto da una serie di dipinti che ritraggono personaggi circensi di varie epoche, collocati davanti a […]
Biennale. Illuminazioni è il titolo dell’Esposizione, distribuita su 10mila metri quadri tra il Padiglione Centrale ai Giardini e l’Arsenale, forma un unico percorso […]