arte
226 articoli

Valerio Villani
“Le opere di Valerio Villani ci riportano a quell’isolamento esistenziale che affiorò nel bel mezzo del Romanticismo con William Blake e Fussli. Le sue figure sono sfocate e alleggerite, ci rimandano all’incubo notturno e a quella visione dell’uomo che si trasforma in una creatura che non ha più ...

Litografie d’arte: esperienza a 360° con PrintLitoArt
Litografie d’arte: esperienza a 360° con PrintLitoArt A beneficio di ogni artista ed in particolare degli artisti dell'associazione Neoartgallery presento PrintLitoArt, la prima piattaforma specializzata nella stampa di litografie d’arte con l’obiettivo di promuovere artisti giovani o affermati, offrendo loro la possibilità di farsi conoscere al grande pubblico in ...

EuroExpoArt 2018 Video
The number of the second edition already described EuroExpoArt such as great event competition grew to unpredictable level to say the least compared to our ambitions. We start from 100 subscribers and 4 special event of 2016, we have moved to 118 competitors and 5 special events, the ...

One Way
NeoArtGallery è presente alla quarta edizione di ArtAnkara con l’esposizione Evento One Way opere di Roberta Coni, Mauro Filigheddu, Davide Frisoni, Hale Karaçelik a cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi One Way Destinazione, direzione, itinerario, strada... arrivo. Questi sono gli elementi che concorrono alla progettazione ed esecuzione di un ...

Gencay Kasapçı 1933 – 2017
Con Gencay se n’è andata uno degli artisti turchi più rivoluzionari e importanti del xx secolo. Ho volutamente fatto trascorrere del tempo prima di dare corpo ai miei pensieri perché nelle intenzioni avrei voluto scrivere dell’Artista e della sua produzione ma mi ritrovavo a pensare alla Donna e ...

Ugo Maria Cionfrini
Visionario è l'aggettivo che meglio si addice ad Ugo Maria Cionfrini un vero e proprio poeta della macchina fotografica che, in mano sua, diventa un estensione avente la medesima valenza della romantica penna in mano ad uno scrittore. Allo stesso modo del poeta, che attinge vocaboli dall'immenso dizionario ...

Gogna D’Artista performance provocazione installazione di Laura Migotto
NeoArtGallery Presenta GOGNA D’ARTISTA di Laura Migotto Niente è più efficace dell’ironia per scuotere dal torpore chi è rassegnato e assuefatto da gabelle, pedaggi, dazi, imposte, vessazioni, pressioni, manipolazioni e via dicendo. Quasi una tortura in cui la vittima, in piena “ Sindrome di Stoccolma”, non riesce a ...

Mario Verolini
Mario Verolini was born in 1946, San Benedetto del Tronto, Italy. He moved to Rome, where he still lives, to study Architecture at the University of Rome “La Sapienza”. He studied, among the others, with Renato Bonelli, Maurizio Calvesi, Bruno Zevi, attending at the same time the course ...

Ask a Curator
Con Piacere segnalo una iniziativa di qualità: Corso professionale in Curatela fotografica anno 2017 “Become a Curator_Photography®” A Milano al via la seconda edizione del corso di curatela “Become a Curator_Photography®” (20/25 Febbraio 2017 ) Lo spazio Tim Space (mm Repubblica) ospiterà il corso in una location ampia, ...

Giuseppe Caputi
Non voglio fare un torto alla sicura autonomia , all’eleganza della pittura di Giuseppe Caputi, chiamando in causa alcuni aspetti del suprematismo malaveciano e dell’espressionismo astratto ...

Raşit Altun
Raşit Altun. 1980 İzmir’de doğdu. 2001 yılında Anadolu Üniversitesi Eğitim Fakültesi Görsel Sanatlar Eğitimi Bölümünden mezun oldu. Kişisel sergilerinin yanısıra, çok sayıda karma sergide yeralmış, ulusal ve uluslararası sempozyumlara katılmıştır. Dokuz ödülü olan sanatçının eserleri resmi ve özel koleksiyonlarda bulunmaktadır. Eskişehir’de kişisel atölyesinde çalışmalarına devam etmektedir ...

Kadir Akyol
Kadir Akyol was born in Mardin in 1984. He achieved department of fine art in Mersin University in 2004. He was graduated in 2008. He started his post graduate education in Gazi University in the faculty of fine arts ...

Tommaso Pantuso
Tommaso Pantuso è un artista poliedrico e dinamico, maestro del digitale.Tra coinvolgimento estetico dettato dalla maestrìa tonale e l'individuare cosa si celi dietro ogni composizione si creano opere d'arte, a tiratura limitata, di grande esempio per il contemporaneo ...

Çağlar Öztürk
Çağlar Öztürk è giovane ma possiede un talento da maestro della pittura ad acqua, le sue creature sono vive comò solo possono essere i dipinti realizzati con questa difficile tecnica che non permette errori ...

Antonio Nocera, Papa Francesco, Pinocchio
Antonio Nocera, Papa Francesco, Pinocchio. Giovedì 16 giugno, nella sala Paolo VI in Vaticano si è celebrato il Giubileo dello Spettacolo Viaggiante con una Udienza papale cui hanno partecipato Clown, artisti di strada, circensi, animatori, i figuranti che lavorano nel parco Pinocchio, il Presidente della fondazione Carlo Collodi Dott ...

Beşir Bayar
Beşir Bayar, imgeleminde arkeolojik bir kazı yapar gibi resim yapıyor; belki de zaten resim yapmasının sebebi de bizzat bu arayış. Kimliğine, varlığına, bu toplumda, günümüz dünyasında ve hatta bu evrende kapladığı yere dair sorgulamaları… Gazete, dergi sayfalarında biriken göstergeler bazen kolajlanarak bazen de kopyalanarak yer aldıkları resimlerinin içerisinde ...

Tiziana Rinaldi Giacometti
Tiziana Rinaldi Giacometti nasce a Roma, vive e lavora a Cerveteri. Ha conseguito una laurea magistrale in pittura con lode presso l’accademia di belle arti di Roma. Nel corso del 2013 vince, nella stessa sede, una borsa di studio come assistente di laboratorio. Nel 2014 Vince la quinta ...

Neda Shafiee Moghaddam
Neda Shafiee Moghaddam (Teheran, 1975) si esprime attraverso la scultura e il disegno, impiegati in installazioni site specific. Il tema della sua ricerca è quasi sempre il corpo. Nello specifico è il corpo femminile, che viene trasfigurato, trasformato e portato a forme essenziali, sulla scia di un ideale ...

Diana Kirova
DIANA KIROVA IL MITO DI ICARO E LA CONTEMPORANEITA' Tra i tanti miti dell'Antica Grecia, il più ricordato e citato resta forse la storia di Icaro che, grazie a delle ali di cera costruitegli dal padre Dedalo, riesce a volare fino a vicino al sole; così vicino che le ...

Vittorio Paradisi
Vittorio Paradisi è nato a Lecce nel 1934. Vive e lavora a Roma. Ha allestito più di settanta mostre personali e partecipato a numerosissimi concorsi e premi nazionali ed internazionali. Dal 1971 ha insegnato al 1° Liceo Artistico statale di Roma. Vincitore di concorsi nazionali. Ha opere a ...

Davide Frisoni PAPER CITY
PAPER CITY Disegno Digitale Il disegno digitale mi fa pensare di Davide Frisoni Conosco da molti anni le possibilità di un programma come Photoshop, ci lavoro dal 1992, da quando comprai il mio primo Mac e qualche tempo fa mi è capitato di poter provare a disegnare con ...

Gabriele Colletto
Gabriele Colletto vive e lavora in provincia di Torino, immerso nel verde delle colline pinerolesi. Nei suoi lavori trapela un tratto molto contemporaneo sottolineato da colori crudi che danno vita e forma ai volti e corpi racchiusi nelle tele. Spesso le tele da lui dipinte sono sequenza di ...

Merve Turan
Merve Turan, one of the young represantatives of contemporary art, was born in 1987 in İstanbul. She is a graduate of Marmara University of Fine Arts and her works were displayed in many national and international group exhibits. She started having her master at Işık University at 2010.Turan ...

Angelo Cesselon
Angelo Cesselon appartiene al gruppo di artisti/cartellonisti che tra il ‘45 ed il ‘75 introducono modalità espressive nuove nel mondo del cartellonismo cinematografico italiano. L’artista è nato a Settimo di Cinto Cao Maggiore, provincia di Venezia il 17 Febbraio del 1922 ...

Ruggero Lenci
Ruggero Lenci, architetto e professore di architettura, insegna Composizione architettonica e urbana alla Facoltà di Ingegneria “Sapienza” Università di Roma. Il suo contributo teorico sul tema “Evoluzione e architettura tra scienza e progetto” propone un accostamento tra le discipline scientifiche e quelle progettuali/artistiche ...

Mario Palma
Mario Palma. Nei tuoi dipinti io sento la voce arcana della natura primordiale, le linee - forza delle stratificazioni millenarie della dimensione della pietra, della quale hai assimilato, la poetica intima e molecolare delle vibrazioni cosmiche dell’Universo, dei tempi remoti, quando la Natura Madre ...

La Fotografia secondo Ugo Maria Cionfrini
Ugo Maria Cionfrini vive e lavora a Roma dove si è diplomato al liceo Artistico iniziando già ad 11 anni con la sua Kodak americana a riprendere il "suo mondo".Ha frequentato il “Corso di fotografia professionale: dalle basi al digitale” della Nikon Italia ed in contemporanea ha partecipato ...

Ugo Cossu “fuga dalla realtà contingente”
Cominciata forse come una sorta di fuga dalla realtà contingente, l'appassionata marcia di Ugo Cossu alla riscoperta delle sculture essenziali, potenti, primordiali delle antiche civiltà, dalla egizia alla cicladica e all’azteca, solo per dirne alcune, è poi diventata una discesa alla ricerca di valori archetipi e ...

Mauro Molle
Il carattere emblematico e irreale è la forza delle opere di Mauro Molle, il quale lascia gridare l’elemento anatomico che quasi trancia la tela, volutamente bianca, per uscirne in un’agitazione formale frutto dalle doviziose indagini del pittore nel campo figurativo.Traccia che prosegue da una tela all’altra e ogni ...

Neoartgallery
Neoartgallery, storia fatta di mostre personali e collettive sempre raffinate e ricercate. Tanti sono stati i protagonisti e molti altri se ne avvicenderanno in futuro uniti dal filo conduttore della passione e dell'amore per l'arte, gli artisti e il lavoro ...

Mauro Filigheddu
L’impressionismo astratto nelle opere di Mauro Filigheddu è centrato attorno ad una molteplicità di temi che esplorano le profondità dell’espressione emotiva. Focalizzato su forme primarie e allusioni ombrose alla figura umana, l’artista è capace di mettersi dietro la superficie offrendo a chi osserva una visione della potenzialità e ...