Scultura
11 articoli

Davide Frisoni. Arte, bene da tutelare…
Davide Frisoni, Pittore e Presidente della Commissione Cultura del Comune di Rimini ritenendo l'Arte contemporanea " bene primario da tutelare" ci anticipa i principi guida della sua proposta, già anticipata in occasione della trasmissione "Incroci Mediterranei". Partendo dalla dichiarazione che l'arte è un investimento "culturale" (non economico / ...

Scultura Aurea
Scultura Aurea. Gioielli d’Artista per un nuovo Rinascimento Urbino, Palazzo Ducale, 31 maggio – 8 settembre 2019 A cura di Paola Stroppiana La mostra propone, nelle rinascimentali sale del Palazzo Ducale di Urbino, una panoramica sul gioiello d’artista del XX e XXI secolo ed è preziosa occasione per ...

Ruggero Lenci
Ruggero Lenci, architetto e professore di architettura, insegna Composizione architettonica e urbana alla Facoltà di Ingegneria “Sapienza” Università di Roma. Il suo contributo teorico sul tema “Evoluzione e architettura tra scienza e progetto” propone un accostamento tra le discipline scientifiche e quelle progettuali/artistiche ...

Gizem Gursel
Gizem Gursel è scultrice di grande potenza espressiva. Plasma la materia conferendole forme qualche volta in grande conflitto con le regole della fisica. Corpi contorti che fanno leva su minuscoli arti normalmente insufficienti per sopportare il peso di quei volumi così sapientemente modellati che nonostante la mole possiedono ...

Mario Bertozzi
Mario Bertozzi: sanguigno, estroverso, ma in certe occasioni anche timido, di cui si potrebbe dire tanto, ma la definizione più giusta di se stesso l’ha data proprio lui: «Sono l’ultimo romagnolo!» ...

Tuba Önder Demircioğlu
Con le sculture di Tuba Önder Demircioğlu diventa forte il desiderio di portarsi in casa un opera d'arte. Restare indifferenti davanti alle forme ed al movimento dei lavori di Tuba è impossibile, come impossibile diventa fermare le mani che vogliono accarezzare i suoi manufatti, fortemente levigati, per rubare ...

Sensiz Senza Te Cenan Uyanusta
SENSIZ SENZA TE personale di Cenan Uyanusta che si terrà mercoledì 7 novembre 2012 alle ore 18,00 COCKTAIL Presso le Sale Espositive: TURCHIA – UFFICIO CULTURA E INFORMAZIONI Indirizzo: Piazza della Repubblica 55-56 - 00185 ROMA Tel. 06 4871190 - 06 4871393 - Fax 06 4882425 - E-mail: ...

Emel Vardar
Emel Vardar è tra i primi artisti conosciuti nella mia frequentazione delle fiere dell'arte in Turchia. La grazia e la leggerezza delle sculture, escono dal nero con cui Emel ama avvolgere gli spazi dove espone, come tante perle sul nero velluto del banco di una oreficeria The Artist studied ...

Cenan Uyanusta e il vetro
Cenan Uyanusta e il vetro. Il vetro non nasconde. Per definizione il vetro è trasparente. Tutto, attraverso può essere visto. Il vetro non permette errori, se lavorato male o custodito distrattamente i segni saranno immediatamente visibili, per sempre. Ecco perché davanti ad una produzione artistica molto varia e ...

Sorrisi
Nell'era dell'internet di Facebook e Google le gallerie svolgono un lavoro molto difficile. Perchè un visitatore dovrebbe attraversare una città per una mostra le cui opere puoi vedere nelle immagini in rete. Cosa ti può raccontare il gallerista che tu non puoi apprendere da solo. Guardate le immagini ...

Davide Tedeschini e Il Museo
Davide Tedeschini e Il Museo. In una città dove il sentimento culturale ed il rispetto per il lavoro degli artisti si manifesta con la rimozione e l'occultamento delle sculture, una sorta di remake all'italiana della dinamite talebana alle statue di Buddha, è particolarmente meritoria l'attività di Davide Tedeschini, fondatore ...